
Artisti che hanno esposto alla Ikonos Art Gallery
Richard Avedon
Il fotografo di moda americano Richard Avedon è famoso soprattutto per i suoi ritratti, che vanno oltre la registrazione delle somiglianze, esplorano l’identità della società e ne riflettono i sogni e i desideri. Richard Avedon è nato a New York nel 1923.
Luca Campigotto
Laureato in Storia Moderna, dalla metà degli anni Ottanta fotografa il paesaggio, l’architettura e l’industria. Ha realizzato progetti di ricerca su Venezia, Roma, Napoli, Londra, New York, Chicago, la Strada delle Casbah in Marocco, Angkor
Henry Cartier-Bresson
Henry Cartier Bresson nasce a Chanteloup nel 1908, da una ricca ed influente famiglia francese. Trascorre gran parte della sua giovinezza immerso nell’atmosfera bohemien di Parigi. Da giovane provo’ ad intraprendere la carriera di pittore, fu allievo
William Eggleston
William Eggleston si avvicina alla macchina fotografica nel 1957 e due anni più tardi viene fortemente colpito dal libro di Henri Cartier-Bresson “Il momento decisivo”. Alla fine degli anni Sessanta inizia a sperimentare con la fotografia a colori
Elliott Erwitt
Nato nel 1928 a Parigi da genitori ebrei russi. Fotografo cosmopolita, Erwitt vive quasi stabilmente a New York anche se il suo vagabondare è iniziato presto, con un primo trasferimento della famiglia da Milano
Ron Galella
Nato negli anni Venti, Ron Galella, il più famoso paparazzo americano, è stato disposto a fare pressochè qualsiasi cosa per catturare i famosi inconsapevoli, e le sue tattiche lo hanno portato ad una celebrità tutta sua..
Nan Goldin
La carriera artistica di Nan Goldin comincia ai tempi della Satya Community School, la scuola alternativa che frequentava assieme ad amici che amava ritrarre nelle sue foto fino ad allora esclusivamente in bianco e nero.
Hubertus von Hohenlohe
Nato in Messico da genitori aristocratici Austriaci, vive una vita da cosmopolita; olimpionico di sci nonché concorrente in ben 15 campionati del Mondo, musicista e personaggio onnivoro di spettacolo e di televisione, si avvicina alla fotografia casualmente
Jusuf Karsh
Yousuf Karsh nasce in Armenia nel 1908 dove cresce in mezzo agli orrori dei massacri armeni. Suo zio fotografo, George Nakash, lo portò in Canada nel 1924. Dopo un apprendistato a Boston con il famoso fotografo ritrattisa John H. Garo,
William Klein
William Klein è nato nel 1928 ed è diventato famoso in Europa subito dopo la pubblicazione del suo libro di fotografie dall’intensità straordinaria, Life Is Good for You in New York - William Klein Trance Witness Revels.
David LaChapelle
David LaChapelle nasce nel Connecticut nel 1969. Dopo gli studi d’arte presso la North Carolina School of the Arts si trasferisce a New York. Al suo arrivo, LaChapelle si iscrive alla Arts Student League e alla School of Visual Arts.
Giovanni Lunardi
Nato a Parma nel 1937,Giovanni Lunardi compie gli studi nella sua citta’ e si laurea in Scienze Geologiche nel 1962. Abbandona la carriera di geologo per dedicarsi al cinema e alla fotografia sue vere passioni fin da quando era ragazzo.
Christopher Makos
Nato a Lowell, Massachusetts, Makos è cresciuto in California, prima di trasferirsi a Parigi. Fin dai primi anni Settanta ha sviluppato uno stile di fotogiornalismo sfacciatamente grafico, documentando l’ego maschile come firma stilistica
Kurt Markus
Kurt Markus ha vinto importanti premi per il suo lavoro editoriale, pubblicitario e personale, raccolto in molte antologie fotografiche come quella a cura di Martin Harrison Appearances e quella a cura di Kelly Klein, Underworld.
Irving Penn
Irving Penn è nato nel 1917 a Plainfield, New Jersey. Nel 1934 si iscrive alla Philadelphia Museum School of Industrial Art, dove studia design con Alexey Brodovitch. Nel 1938 comincia la sua carriera a New York come grafico.
Andres Serrano
Frequenta tra il 1967 e il 1969 la Brooklin Museum Art School. Tra le esposizioni personali più importanti, si segnalano "A History of Andres Serrano: A History of Sex", 1997, Groninger Museum, Olanda; "Andres Serrano: Works 1983-93", 1995
Alfons Walde
Pittore austriaco dei primi del ‘900 (1891 – 1958) nato nei pressi di Kitzbuhel si avvicinò al movimento culturale rivoluzionario “ Secessione” nella Vienna di inizio secolo, alla pittura di Gustav Klimt ed Egon Schiele e al Modernismo austriaco.
Brett Weston
Brett Weston nasce a Los Angeles nel 1911, secondo figlio del fotografo Edward Weston. Nel 1925 Edward tolse Brett da scuola e lo portò in Messico, dove il ragazzo quattordicenne diventò apprendista del padre.
Joel-Peter Witkin
Joel-Peter Witkin è nato a Brooklyn, New York nel 1939. Vive e lavora ad Albuquerque, New Mexico. “Ho cominciato a fare fotografie all’età di sedici anni. L’anno seguente, Edward Steichen scelse una delle mie foto
Stefano Zardini
Stefano Zardini è figlio d’arte; il nonno fotografo già dal 1892, la nonna Antonia è stata fotografa di guerra nel primo conflitto mondiale, il padre Roberto è stato corrispondente di guerra in prima linea sul Don e durante la terribile ritirata di Russia.
more to come..
more to come more to come more to come more to come more to come more to comemore to come more to come more to come more to come more to come more to come come more to comemore to come more to come more to come more to come